Sempre dal canale Traversy Media (di cui consiglio la sottoscrizione), un utilissimo tutorial su come gestire in modo moderno ed efficace lo scrolling delle pagine web, utilizzando alcune librerie javascript.
.NET ci mette a disposizione un potentissimo strumento, ai molti misconosciuto, per trasferire con una semplice riga di codice il contenuto di una DataTable in una tabella fisica di un database SQLServer. La classe in questione è SqlBulkCopy e la troviamo nel namespace Data.SqlClient. Come suggerisce il nome, quello che sostanzialmente fa è trasferire in un colpo solo tutti i […]
Quando si lavora con SQLServer (dalla versione 2005 in su) è buona norma attivare nel Management Studio l’opzione per autogenerare gli script di aggiornamento. Questo ci permetterà poi di eseguire tali script sul server di produzione per allinearlo con pochi clic agli ultimi nostri sviluppi. Tuttavia, molto spesso, non abbiamo accesso (per ragioni di sicurezza o di […]
Se non li conoscete già, vi segnalo questa suite di componenti javascript davvero interessanti e ricchi nelle funzionalità e nella grafica. Per i progetti di sviluppo o open source sono free, per l’inclusione in prodotti commerciali è previsto il pagamento. Tra i componenti più potenti trovate griglie, scheduler, gantt e fogli di calcolo integralmente realizzati in […]