Sempre dal canale Traversy Media (di cui consiglio la sottoscrizione), un utilissimo tutorial su come gestire in modo moderno ed efficace lo scrolling delle pagine web, utilizzando alcune librerie javascript.
Molto spesso capita di doversi confrontare con le differenti versioni dei vari browser in commercio e scoprire che una data funzionalità che abbiamo sviluppato non funziona per un dato browser, o ancora peggio per alcune sue specifiche versioni. Sviluppando poi delle web application ad accesso pubblico, non abbiamo il benchè minimo controllo su che browser o […]
Alzi la mano chi non ha mai avuto la necessità di aggiungere su una web application la classica drop down list con l’elenco delle Nazioni. La prima tentazione è quella di interrogare Google in cerca di un webservice pubblico che fornisca tale lista, possibilmente aggiornato. Tuttavia, non ne ho mai trovato uno free, completo e facilmente integrabile […]
Cosa c’entra la massoneria con la programmazione web? Ebbene, il termine masonry in inglese indica l’attività di impilar mattoni a scopo edilizio. Con simile logica la libreria javascript omonima permette di disporre in modo praticamente automatico determinati elementi della nostra pagina web (ad esempio delle immagini). I vari tile si disporranno “come per magia” in […]
Di seguito i passi che vi permetteranno di configurare il vostro web server locale di OSX per lavorare con il protocollo HTTPS, non presente di default sul webserver preinstallato. Partiamo dal presupposto che il vostro server locale si chiami “localhost” e che quindi il browser risponda correttamente a “http://localhost”. Passo 1: Creazione del certificato SSL autofirmato. Sui siti di […]