Sempre dal canale Traversy Media (di cui consiglio la sottoscrizione), un utilissimo tutorial su come gestire in modo moderno ed efficace lo scrolling delle pagine web, utilizzando alcune librerie javascript.
Alzi la mano chi non ha mai avuto la necessità di aggiungere su una web application la classica drop down list con l’elenco delle Nazioni. La prima tentazione è quella di interrogare Google in cerca di un webservice pubblico che fornisca tale lista, possibilmente aggiornato. Tuttavia, non ne ho mai trovato uno free, completo e facilmente integrabile […]
SourceTree è un software realizzato da Atlassian che ci da una comoda interfaccia grafica per la gestione dei nostri repository git, con un particolare occhio di riguardo a quelli che abbiamo configurato sul nostro account BitBucket, servizio sempre offerto da Atlassian. Aggiornandolo all’ultima versione (era un po’ che non lo facevo, mea culpa) il software […]
http://malsup.com/jquery/form/ Per coloro che ovviamente non lo conoscessero già, questa preziosa libreria javascript, basata su jquery, permettere di rendere asincrone le classiche form html. Come ben saprete, se una form html viene inviata (submit), il browser sostanzialmente aprirà una nuova pagina contenente la risposta dell’elaborazione dell’indirizzo specificato nell’attributo action della stessa form. Sicuramente è possibile […]