Di seguito i passi che vi permetteranno di configurare il vostro web server locale di OSX per lavorare con il protocollo HTTPS, non presente di default sul webserver preinstallato. Partiamo dal presupposto che il vostro server locale si chiami “localhost” e che quindi il browser risponda correttamente a “http://localhost”. Passo 1: Creazione del certificato SSL autofirmato. Sui siti di […]
http://malsup.com/jquery/form/ Per coloro che ovviamente non lo conoscessero già, questa preziosa libreria javascript, basata su jquery, permettere di rendere asincrone le classiche form html. Come ben saprete, se una form html viene inviata (submit), il browser sostanzialmente aprirà una nuova pagina contenente la risposta dell’elaborazione dell’indirizzo specificato nell’attributo action della stessa form. Sicuramente è possibile […]
Ho avuto la necessità di scrivere del codice per recuperare ed elaborare dei dati presenti su una tabella di un SQL Server di Microsoft da codice PHP girante tuttavia (almeno in produzione) su una macchina Linux. Il mio ambiente di sviluppo è però configurato come segue: Il codice PHP gira direttamente su un OSX Catalina […]
Quando si lavora con SQLServer (dalla versione 2005 in su) è buona norma attivare nel Management Studio l’opzione per autogenerare gli script di aggiornamento. Questo ci permetterà poi di eseguire tali script sul server di produzione per allinearlo con pochi clic agli ultimi nostri sviluppi. Tuttavia, molto spesso, non abbiamo accesso (per ragioni di sicurezza o di […]
Di seguito i passi che vi permetteranno di configurare il vostro web server locale di OSX per lavorare con il protocollo HTTPS, non presente di default sul webserver preinstallato. Partiamo dal presupposto che il vostro server locale si chiami “localhost” e che quindi il browser risponda correttamente a “http://localhost”. Passo 1: Creazione del certificato SSL autofirmato. Sui siti di […]