Se non li conoscete già, vi segnalo questa suite di componenti javascript davvero interessanti e ricchi nelle funzionalità e nella grafica.
Per i progetti di sviluppo o open source sono free, per l’inclusione in prodotti commerciali è previsto il pagamento.
Tra i componenti più potenti trovate griglie, scheduler, gantt e fogli di calcolo integralmente realizzati in javascript e quindi integrabili facilmente nei nostri progetti.
Di seguito i passi che vi permetteranno di configurare il vostro web server locale di OSX per lavorare con il protocollo HTTPS, non presente di default sul webserver preinstallato. Partiamo dal presupposto che il vostro server locale si chiami “localhost” e che quindi il browser risponda correttamente a “http://localhost”. Passo 1: Creazione del certificato SSL autofirmato. Sui siti di […]
Quando si lavora con SQLServer (dalla versione 2005 in su) è buona norma attivare nel Management Studio l’opzione per autogenerare gli script di aggiornamento. Questo ci permetterà poi di eseguire tali script sul server di produzione per allinearlo con pochi clic agli ultimi nostri sviluppi. Tuttavia, molto spesso, non abbiamo accesso (per ragioni di sicurezza o di […]