10/10/2019 - gitsourcetree
SourceTree è un software realizzato da Atlassian che ci da una comoda interfaccia grafica per la gestione dei nostri repository git, con un particolare occhio di riguardo a quelli che abbiamo configurato sul nostro account BitBucket, servizio sempre offerto da Atlassian. Aggiornandolo all’ultima versione (era un po’ che non lo facevo, mea culpa) il software […]Quando si lavora con SQLServer (dalla versione 2005 in su) è buona norma attivare nel Management Studio l’opzione per autogenerare gli script di aggiornamento. Questo ci permetterà poi di eseguire tali script sul server di produzione per allinearlo con pochi clic agli ultimi nostri sviluppi. Tuttavia, molto spesso, non abbiamo accesso (per ragioni di sicurezza o di […]
Molto spesso capita di doversi confrontare con le differenti versioni dei vari browser in commercio e scoprire che una data funzionalità che abbiamo sviluppato non funziona per un dato browser, o ancora peggio per alcune sue specifiche versioni. Sviluppando poi delle web application ad accesso pubblico, non abbiamo il benchè minimo controllo su che browser o […]
Vi segnalo questo interessantassimo sito che fornisce un’API REST per recuperare informazioni sugli stati del mondo, a partire dal codice ISO del paese o dal nome. Il servizio ritorna in formato JSON le seguenti informazioni: Nome in inglese Prefisso telefonico Denominazioni alternative Zona del mondo Popolazione (numero di persone) Latitudine / longitudine (presumo centrate sulla […]
Cosa c’entra la massoneria con la programmazione web? Ebbene, il termine masonry in inglese indica l’attività di impilar mattoni a scopo edilizio. Con simile logica la libreria javascript omonima permette di disporre in modo praticamente automatico determinati elementi della nostra pagina web (ad esempio delle immagini). I vari tile si disporranno “come per magia” in […]