Vi segnalo questa playlist di video per apprendere le basi di uno sviluppo fullstack basato integralmente su Javascript e avente come backend il popolare cloud service di Google.
.NET ci mette a disposizione un potentissimo strumento, ai molti misconosciuto, per trasferire con una semplice riga di codice il contenuto di una DataTable in una tabella fisica di un database SQLServer. La classe in questione è SqlBulkCopy e la troviamo nel namespace Data.SqlClient. Come suggerisce il nome, quello che sostanzialmente fa è trasferire in un colpo solo tutti i […]
La principale ragione per cui un’azienda che vuole stare al passo coi tempi a livello tecnologico deve essere interessata allo sviluppo di un software gestionale personalizzato è quella di poter lavorare con i propri processi. Appoggiarsi a un programma già pronto, pensato da altri per altri scopi o più facilmente per scopi generici, risponde solo […]
Alzi la mano chi non ha mai avuto la necessità di aggiungere su una web application la classica drop down list con l’elenco delle Nazioni. La prima tentazione è quella di interrogare Google in cerca di un webservice pubblico che fornisca tale lista, possibilmente aggiornato. Tuttavia, non ne ho mai trovato uno free, completo e facilmente integrabile […]
http://malsup.com/jquery/form/ Per coloro che ovviamente non lo conoscessero già, questa preziosa libreria javascript, basata su jquery, permettere di rendere asincrone le classiche form html. Come ben saprete, se una form html viene inviata (submit), il browser sostanzialmente aprirà una nuova pagina contenente la risposta dell’elaborazione dell’indirizzo specificato nell’attributo action della stessa form. Sicuramente è possibile […]