La principale ragione per cui un’azienda che vuole stare al passo coi tempi a livello tecnologico deve essere interessata allo sviluppo di un software gestionale personalizzato è quella di poter lavorare con i propri processi. Appoggiarsi a un programma già pronto, pensato da altri per altri scopi o più facilmente per scopi generici, risponde solo […]
Vi segnalo questo interessantassimo sito che fornisce un’API REST per recuperare informazioni sugli stati del mondo, a partire dal codice ISO del paese o dal nome. Il servizio ritorna in formato JSON le seguenti informazioni: Nome in inglese Prefisso telefonico Denominazioni alternative Zona del mondo Popolazione (numero di persone) Latitudine / longitudine (presumo centrate sulla […]
Se non li conoscete già, vi segnalo questa suite di componenti javascript davvero interessanti e ricchi nelle funzionalità e nella grafica. Per i progetti di sviluppo o open source sono free, per l’inclusione in prodotti commerciali è previsto il pagamento. Tra i componenti più potenti trovate griglie, scheduler, gantt e fogli di calcolo integralmente realizzati in […]
Di seguito i passi che vi permetteranno di configurare il vostro web server locale di OSX per lavorare con il protocollo HTTPS, non presente di default sul webserver preinstallato. Partiamo dal presupposto che il vostro server locale si chiami “localhost” e che quindi il browser risponda correttamente a “http://localhost”. Passo 1: Creazione del certificato SSL autofirmato. Sui siti di […]
.NET ci mette a disposizione un potentissimo strumento, ai molti misconosciuto, per trasferire con una semplice riga di codice il contenuto di una DataTable in una tabella fisica di un database SQLServer. La classe in questione è SqlBulkCopy e la troviamo nel namespace Data.SqlClient. Come suggerisce il nome, quello che sostanzialmente fa è trasferire in un colpo solo tutti i […]