Vi segnalo questo ottimo tutorial dal canale Traversy Media (al quale suggerisco caldamente l’iscrizione). In pochi semplici passi, molte delle basi necessarie per lo sviluppo full stack interamente basato su Javascript.
Quando si lavora con SQLServer (dalla versione 2005 in su) è buona norma attivare nel Management Studio l’opzione per autogenerare gli script di aggiornamento. Questo ci permetterà poi di eseguire tali script sul server di produzione per allinearlo con pochi clic agli ultimi nostri sviluppi. Tuttavia, molto spesso, non abbiamo accesso (per ragioni di sicurezza o di […]
Alzi la mano chi non ha mai avuto la necessità di aggiungere su una web application la classica drop down list con l’elenco delle Nazioni. La prima tentazione è quella di interrogare Google in cerca di un webservice pubblico che fornisca tale lista, possibilmente aggiornato. Tuttavia, non ne ho mai trovato uno free, completo e facilmente integrabile […]
Vi segnalo questo interessantassimo sito che fornisce un’API REST per recuperare informazioni sugli stati del mondo, a partire dal codice ISO del paese o dal nome. Il servizio ritorna in formato JSON le seguenti informazioni: Nome in inglese Prefisso telefonico Denominazioni alternative Zona del mondo Popolazione (numero di persone) Latitudine / longitudine (presumo centrate sulla […]
Cosa c’entra la massoneria con la programmazione web? Ebbene, il termine masonry in inglese indica l’attività di impilar mattoni a scopo edilizio. Con simile logica la libreria javascript omonima permette di disporre in modo praticamente automatico determinati elementi della nostra pagina web (ad esempio delle immagini). I vari tile si disporranno “come per magia” in […]