Vi segnalo questo ottimo tutorial dal canale Traversy Media (al quale suggerisco caldamente l’iscrizione). In pochi semplici passi, molte delle basi necessarie per lo sviluppo full stack interamente basato su Javascript.
La principale ragione per cui un’azienda che vuole stare al passo coi tempi a livello tecnologico deve essere interessata allo sviluppo di un software gestionale personalizzato è quella di poter lavorare con i propri processi. Appoggiarsi a un programma già pronto, pensato da altri per altri scopi o più facilmente per scopi generici, risponde solo […]
SourceTree è un software realizzato da Atlassian che ci da una comoda interfaccia grafica per la gestione dei nostri repository git, con un particolare occhio di riguardo a quelli che abbiamo configurato sul nostro account BitBucket, servizio sempre offerto da Atlassian. Aggiornandolo all’ultima versione (era un po’ che non lo facevo, mea culpa) il software […]
Molto spesso capita di doversi confrontare con le differenti versioni dei vari browser in commercio e scoprire che una data funzionalità che abbiamo sviluppato non funziona per un dato browser, o ancora peggio per alcune sue specifiche versioni. Sviluppando poi delle web application ad accesso pubblico, non abbiamo il benchè minimo controllo su che browser o […]
Quando si lavora con SQLServer (dalla versione 2005 in su) è buona norma attivare nel Management Studio l’opzione per autogenerare gli script di aggiornamento. Questo ci permetterà poi di eseguire tali script sul server di produzione per allinearlo con pochi clic agli ultimi nostri sviluppi. Tuttavia, molto spesso, non abbiamo accesso (per ragioni di sicurezza o di […]